Armando Curcio Editore
Dal 1927, la storia della Casa Editrice Armando Curcio è la storia di un’idea: creatività, divulgazione e formazione al servizio della società.
Istituto Armando Curcio
L’Istituto ha l’obiettivo di sviluppare e promuovere l’eccellenza nell’ambito dell’Alta Formazione, attraverso un’offerta formativa e didattica originale per ampiezza e profondità.
#ApprendoInDigitale
La Piattaforma Interattiva Interdisciplinare Curcio (PIIC) presenta il paesaggio educativo all’interno del quale lo studente svilupperà i propri talenti individuali.
Premio Curcio
Iniziativa rivolta agli allievi delle scuole di ogni ordine e grado allo scopo di valorizzare la creatività dei ragazzi, investendo sulla loro capacità di esprimersi attraverso la scrittura e l’arte.
Chi Siamo
L’Associazione Armando Curcio nasce con lo scopo di promuovere i valori della cultura e della formazione, perseguendo finalità di inclusione, utilità e sviluppo sociale. L’obiettivo dell’Associazione è quello di colmare bisogni educativi, soprattutto nelle aree meno sviluppate e nelle realtà caratterizzate da situazioni disagiate, di povertà e di carenza nell’educazione giovanile. Anche per questo l’Associazione opera nel settore della cooperazione internazionale in favore delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo, promuovendo l’assistenza economica, sociale, psicologica, pedagogica e la tutela dei diritti all’istruzione e alla formazione.
La Vision dell’Associazione è quella di porsi come uno spazio inclusivo che, attraverso lo svolgimento di attività diversificate, promuova lo sviluppo sociale, la diffusione culturale e la lotta all’analfabetismo. Questo spazio è aperto a chiunque condivida lo stesso spirito e gli stessi principi di solidarietà, coesione e sviluppo da noi propugnati e a tutte quelle realtà che, alla pari dell’Associazione Armando Curcio, abbiano come mission la diffusione della cultura e la tutela delle pari opportunità.
Notizie in evidenza
L’importanza della cittadinanza europea Conoscere cosa significa essere cittadini europei,...Leggi tutto
Intervista con F.5, l’autore di Ninja Raizo, il graphic novel edito...Leggi tutto
Dopo una lunga crisi che li ha profondamente colpiti, i...Leggi tutto
L’inquinamento agricolo spesso sconosciuto e sottovalutato L’inquinamento agricolo è spesso...Leggi tutto